Il programma si apre con i saluti istituzionali da parte di vari esperti del settore vitivinicolo. Segue una serie di interventi focalizzati sull'intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel settore agricolo e vitivinicolo, esplorando tecnologie, innovazione, sfide e aspetti normativi. Una tavola rotonda approfondisce le esperienze applicative dell'IA, analizzandone i punti di forza, debolezza e le opportunità. Il pomeriggio prevede un workshop pratico in cui le aziende potranno presentare soluzioni innovative per il vigneto e la cantina.